logo di Facebooklogo di Twitterlogo di YouTube
logo della Fondazione Querini Stampalia
Museo
Museo, Portego
Foto di Andrea Avezzù
Museo, Portego

Una casa, diventata museo ma rimasta Casa.

Il Museo rappresenta una delle testimonianze di casa museo, nel cuore di Venezia, più importanti e meglio conservate d'Europa.  

Il secondo piano del Palazzo ricrea la dimora dei Querini Stampalia. L'atmosfera calda e accogliente del museo è data dagli oggetti, dai dipinti, dagli affreschi e dagli arredi che raccontano la vita e i legami della famiglia ma anche lo spirito della città di Venezia. 

Da non perdere durante la vistia: il capolavoro La presentazione di Gesù al Tempio di Giovanni Bellini, le scene di vita veneziana di Pietro Longhi e di Gabriel Bella. 

Pur conservando l'atmosfera di un tempo, il percorso museale mescola arte antica e opere d'arte contemporanea

Al terzo piano la visita continua con le opere della Collezione Intesa Sanpaolo: in particolare due dipinti di Canaletto, il grande bozzetto del Paradiso di Domenico Tintoretto e quello del Giudizio universale di Giambattista Tiepolo, oltre a opere di grandi maestri della scuola veneta fino a Ippolito Caffi e  Guglielmo Ciardi. Tra le sculture opere di Arturo Martini e Alberto Viani. 

ACCESSO E BIGLIETTI
 

 




Ingresso

 

intero 14 euro (Museo, Area Scarpa, Collezione Intesa Sanpaolo e Mostre)

 

ridotto 10 euro

 

 

ACQUISTO BIGLIETTI »

 

Ingresso gratuito

 

la domenica per i residenti nel Comune di Venezia

 

Non sono ammessi animali (di nessuna taglia) all'interno del palazzo sede della Fondazione

orari
 

Museo, Area Scarpa, Collezione Intesa Sanpaolo e Mostre
 

da martedì a domenica 10/18

la biglietteria chiude alle 17.30

lunedì chiuso

 

Non sono ammessi animali (di nessuna taglia) all'interno del palazzo sede della Fondazione

Visita guidata e audioguide
 

 


Visite guidate in lingua italiana, inglese, francese e tedesca

 

Costo della visita guidata 80 euro

 

Per informazioni e prenotazioni:  [email protected]

 


 

Audioguida disponibile in italiano, inglese e francese

 

Costo singola 2 euro

 

Costo doppia 3 euro

mappa del museo
 

La Mappa del Museo consente di conoscere l'organizzazione e la distribuzione delle sale.

© FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA ONLUS, PARTITA IVA 02956070276 - CREDITI
x

Crediti del sito web

Design
Studio Camuffo

Sviluppo
Alvise Rabitti
Giovanni Rosa