La Fondazione Querini Stampalia è tra le più antiche istituzioni culturali italiane. Dal 1869 promuoviamo “il culto dei buoni studi, e delle utili discipline”, con lo sguardo curioso e la passione per il futuro.

Il nuovo sito xe drio rivar

Fondazione Querini Stampalia

Dal 1869 promuoviamo “il culto dei buoni studi, e delle utili discipline”, con lo sguardo curioso e la passione per il futuro.

Dona il tuo 5x1000 alla Querini

Con risorse limitate generiamo valore culturale, sociale e intellettuale. È questo il nostro modello operativo: agile e indipendente. Ecco perché il tuo 5×1000 ha un valore strategico per noi. Non ha un costo per te, ma per la Querini è importante. Se non l’hai mai fatto, questa volta non esitare. E se credi in quello che facciamo, condividilo.

Paolo Molesini
Presidente della Fondazione Querini Stampalia

 

 

Se la fortuna aiuta gli audaci, allora siamo fortunatissimi perché possiamo contare su di te. La Querini è unica: biblioteca, museo, sala espositiva, centro di ricerca, luogo dell’impossibile architettonico.

Siamo coraggiosi e indipendenti. Facciamo moltissimo con pochissimo. Per questo il tuo 5×1000 vale tantissimo. Non ti costa nulla, per noi è tutto. Sostienici. E se non l’hai mai fatto prima, questa è la volta buona.

Se ci pensi due volte solo è solo per dirlo anche alle tue amiche e ai tuoi amici.

Cristiana Collu
Direttrice della Fondazione Querini Stampalia

 

 

Scrivi il codice fiscale della Querini Stampalia 02956070276 nello spazio dedicato della tua Dichiarazione dei Redditi.

 

 

 

 

Il 5×1000 è la quota dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che un contribuente può destinare con la dichiarazione dei redditi a favore di organizzazioni non profit, università, istituti di ricerca scientifica e associazioni con finalità di interesse sociale.

 

 

Il tuo 5×1000 in 3 mosse

  1. Cerca nel modulo della dichiarazione dei redditi (Modello Unico, 730, CU) lo spazio “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”;
  2. Metti la tua firma nel riquadro “Finanziamento delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici”;
  3. Inserisci il codice fiscale della Querini 02956070276 sotto la firma, nello spazio “Codice fiscale del beneficiario”.


Fai il 730 precompilato?

Se presenti il 730 precompilato è ancora più semplice. Ti basta selezionare la categoria “Finanziamento privati delle attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici” e inserire il nostro codice fiscale 02956070276.