In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, negli spazi storici della Fondazione Querini Stampalia (Biblioteca e Area Scarpa), un gruppo di adolescenti darà vita ad una performance itinerante a cura di Mattia Berto e del Teatro di Cittadinanza, liberamente tratta da Aspettando Godot di Samuel Beckett. Durante la performance gli spettatori saranno coinvolti in un breve viaggio di scoperta sulle prospettive e sulle inquietudini delle nuove generazioni.
Regia di Mattia Berto. Impianto drammaturgico di Arianna Novaga. Costumi di Roberto Piffer. Fotografia di Riccardo Grassetti.
Previste quattro repliche: ore 17; 17.30; 18; 18.30; per un massimo di 20 persone ciascuna.
Ingresso libero, su prenotazione a questo link.
Se fai parte della nostra membership ‘Amici della Querini’ hai un posto riservato; per partecipare scrivi a amici@querinistampalia.org.
L’ ingresso del pubblico, per l’occasione, è dal Ponte Scarpa in Campiello Querini.
La performance è a conclusione del laboratorio teatrale Shall We Go, a cura di Mattia Berto e del Teatro di Cittadinanza, che ha visto nel mese di marzo un gruppo di giovani tra i 14 e i 20 anni riflettere e confrontarsi sul Tempo, negli spazi della Querini.
Aspettando Godot è una famosa opera teatrale, ma anche una potente metafora della condizione attuale vissuta da molti giovani, in bilico tra l’attesa di un ignoto ma promettente futuro e l’assurdità del tempo presente.
Il Teatro di Cittadinanza, nato da un’idea del regista veneziano Mattia Berto, è un collettivo di attori-cittadini che agisce in spazi pubblici e privati della città con azioni performative tematiche site specific. Da un decennio il collettivo abita calli e campielli, botteghe e locali, case private, alberghi, carceri, musei e gallerie, attivando una riflessione condivisa e partecipata sulle problematiche dei centri urbani, in particolare su Venezia.
Si ringraziano Rubelli Group, Roberto Piffer, Al Todaro Venezia, La Toletta libreria.
Rimani sempre aggiornato sulle nostre mostre, attività, eventi
Orari
Museo
da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00
la biglietteria chiude alle 17:30
chiuso il lunedì
Biblioteca ed Emeroteca
da martedì a venerdì dalle 10:00 alle 20:00
sabato, domenica, festivi dalle 10:00 alle 19:00
chiusa il lunedì
Bookshop
da martedì a domenica dalle 10:00 alle 18:00
lunedì chiuso
Caffetteria
da martedì a domenica dalle 10:00 alle 19:00
lunedì chiusa
I Partner di OpificioQuerini
I Partner di OpificioQuerini