Visite guidate
Visite del weekend
Sabato
Ogni sabato è previsto un tour guidato in cui verranno presentati i “fiori all’occhiello” dell’architettura e delle opere custodite.
11.30 in italiano
12.30 in inglese
Il costo della visita è 5€ a partecipante, in aggiunta al costo del biglietto.
Il primo sabato del mese la visita guidata è compresa nel biglietto di ingresso.
- La visita, della durata di 45 minuti, è rivolta a visitatori non organizzati in gruppo
- Appuntamento in biglietteria alle ore 11:15 per ritirare o acquistare i biglietti
- Per informazioni e prenotazioni scrivi a ticketmuseum@querinistampalia.org
Domenica
Ogni domenica è previsto un tour guidato per approfondire le collezioni permanenti, le architetture e le mostre in corso alla Fondazione.
11.00 in italiano
Il costo della visita è 8€ a partecipante, in aggiunta al costo del biglietto.
- La visita, della durata di 60 minuti, è rivolta a visitatori non organizzati in gruppo
- Appuntamento in biglietteria alle ore 10:45 per ritirare o acquistare i biglietti
- La domenica l’ingresso alla Fondazione è sempre gratuito per i residenti nel Comune di Venezia
- Per informazioni e prenotazioni scrivi a ticketmuseum@querinistampalia.org
I percorsi di visita
Non perdere l’occasione di scoprire le meraviglie della Fondazione con le nostre visite guidate: percorsi a tema per conoscere al meglio la storia del palazzo e le sue collezioni d’arte, le architetture, le mostre, la Biblioteca.
Un’esperienza unica per vivere la Querini accompagnati dalle nostre guide.
Per informazioni e prenotazioni scrivi a ticketmuseum@querinistampalia.org
- È richiesta la prenotazione almeno una settimana prima della data stabilita per la visita
- Ogni gruppo può accogliere un massimo di 25 visitatori
- Il servizio di visita guidata è disponibile in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e Lingua dei Segni Italiana (previa conferma della disponibilità)
- Le visite possono essere effettuate da martedì a domenica, dalle 10 alle 17
- Il costo della visita guidata è da aggiungere al prezzo del biglietto d’ingresso alla Fondazione (per gruppi di minimo 15 persone scatta la tariffa ridotta per ogni visitatore; per gruppi di oltre 20 persone, oltre alla riduzione, è previsto 1 biglietto omaggio per l’accompagnatore)
- Si possono effettuare visite autonome per gruppi/comitive o con guida propria, scrivendo a ticketmuseum@querinistampalia.org
- Su richiesta si possono concordare percorsi di visita su misura in base alle esigenze specifiche dei visitatori
A Wonder Booster
Per immergersi nelle suggestive atmosfere del palazzo, per conoscere da vicino la sua storia straordinaria e le sue collezioni.
Durata della visita: 1h
Tariffa: 100€ servizio di visita guidata (oltre al costo del biglietto d’ingresso)
A cura di CoopCulture
Architettura
Gli inserti architettonici di Carlo Scarpa, Valeriano Pastor, Mario Botta e Michele De Lucchi in un palazzo veneziano del Cinquecento.
Durata della visita: 1h
Tariffa: 100€ servizio di visita guidata (oltre al costo del biglietto d’ingresso)
A cura di CoopCulture
John Baldessari
Un itinerario tra le opere della mostra John Baldessari. No Stone Unturned – Conceptual Photography, per valorizzare l’arte concettuale di John Baldessari, individuando all’interno delle sale espositive alcune opere iconiche per riflettere e indagare la rivoluzione del linguaggio artistico, attraverso lo spaccato storico e culturale degli anni 70 nelle foto dell’artista.
Durata della visita: 1h
Tariffa: 100€ servizio di visita guidata (oltre al costo del biglietto d’ingresso)
A cura di CoopCulture
Visita family
Visita guidata a carattere narrativo ed animato su focus tematici specifici.
Durata della visita: 1h
Tariffa: 80€ servizio di visita guidata (oltre al costo del biglietto d’ingresso)
A cura di CoopCulture
Biblioteca
Un incontro ravvicinato con le fonti, i documenti manoscritti e a stampa della Fondazione. Itinerari su misura, dedicati a temi specifici.
Durata e costo da concordare
Visite esclusive
Una proposta originale per una visita anche fuori dagli orari consueti, con la possibilità di unirla a eventi personalizzati.
Durata e costo da concordare