La Fondazione Querini Stampalia è tra le più antiche istituzioni culturali italiane. Dal 1869 promuoviamo “il culto dei buoni studi, e delle utili discipline”, con lo sguardo curioso e la passione per il futuro.

Il nuovo sito xe drio rivar

Fondazione Querini Stampalia

Dal 1869 promuoviamo “il culto dei buoni studi, e delle utili discipline”, con lo sguardo curioso e la passione per il futuro.

Convegno ICOM su musei e culture queer

Venerdì 20 giugno, ore 9:30 – 18

Una giornata di incontri per riflettere su cultura, educazione e inclusività LGBTQ+

In programma dibattiti con esperti nazionali e internazionali e workshop per stimolare il dialogo tra professionisti dei beni culturali, dell’educazione e delle tematiche LGBTQ+.

L’occasione è la presentazione del volume Musei e generi. Etica, metodi e approcci per promuovere una cultura trans-positiva e accessibile nelle istituzioni culturali, versione italiana del documento Trans-Inclusive Culture.

Il volume rappresenta uno strumento utile per chi lavora nel settore culturale e intende adottare pratiche inclusive, offrendo linee guida etiche e metodologiche per garantire benessere e accessibilità alle persone trans e non binarie all’interno di musei e altre realtà culturali.

L’evento si svolgerà presso la Fondazione Querini Stampalia e sarà accessibile anche in diretta streaming iscrivendosi a questo link.

Il programma completo della giornata è su icom-italia.org.